|  |  | 

Il valore del Benessere Organizzativo

Costruire un ponte verso il cambiamento: strategie efficaci per il miglioramento del Benessere Organizzativo In un contesto lavorativo sempre più dinamico e sfidante, il “Benessere Organizzativo” emerge come un pilastro fondamentale per il successo di ogni azienda. Non si tratta solo di una frase di moda, ma di un elemento cruciale che incide direttamente sulla…

 |  |  |  | 

Mansionario: struttura i ruoli

Un team che lavora come un orologio svizzero. Questa è l’immagine ideale di qualsiasi impresa. Eppure, spesso, nelle aziende si verificano incomprensioni: un progetto che si arena, una consegna che slitta, un obiettivo che sfuma. La causa? Solitamente è l’assenza di confini chiari nelle responsabilità assegnate. Mansionario Aziendale: traccia la rotta per la chiarezza operativa…

 |  |  |  | 

Trasforma HR con Design Thinking.

Come applicare il Design Thinking nelle Risorse Umane Il mondo delle Risorse Umane ha assistito a numerose evoluzioni nel corso degli anni. Dalle classiche tecniche di selezione e formazione, si è passati a metodi sempre più sofisticati e centrati sull’individuo. Una delle metodologie che sta guadagnando sempre maggiore popolarità in questo contesto è il Design…

 | 

Potenziale: come riconoscerlo!

Valutare il Potenziale. La Chiave per il futuro delle Organizzazioni   In un mondo aziendale in continuo cambiamento, dove l’innovazione e la crescita sono essenziali per rimanere competitivi, saper identificare e coltivare il potenziale interno rappresenta una strategia vincente. Ma cos’è esattamente il potenziale e come si differenzia dalle capacità attuali di un individuo? Per…

 |  |  |  |  |  | 

Come scegliere candidato giusto

Strategie e Strumenti per la decisione finale La selezione del personale rappresenta una delle sfide più significative per le aziende. Durante questo delicato processo, è fondamentale non limitarsi alla mera valutazione delle competenze tecniche e professionali. Infatti, aspetti come l’etica del lavoro, l’empatia e la capacità di collaborare assumono un ruolo centrale nella definizione del…

 |  |  |  | 

Assessment center: cosa si valuta?

L’assessment center è un metodo di selezione del personale che si basa su una serie di attività e test che consentono ai valutatori di raccogliere informazioni sulle competenze, le capacità e le attitudini dei candidati. In un assessment center, i candidati vengono valutati da un gruppo di esperti, che possono essere psicologi del lavoro, manager…

 |  |  |  |  | 

Potenziare la strategia di Recruiting: i vantaggi dell’utilizzo dell’Assessment Center nella Selezione di Personale

Introduzione all’Assessment Center per i colloqui di gruppo L’Assessment Center sta diventando una pratica sempre più comune nelle strategie di selezione del personale. Un Assessment Center è un metodo di selezione che utilizza una serie di test e attività per valutare le competenze e le capacità dei candidati.   In questo articolo, esploreremo i benefici…

 |  |  |  |  |  | 

Cos’è il Profilo del Posto o “Job Profile”

Il “Profilo del Posto” o Job Profile: è il primo passo per iniziare la selezione. Scopri il potere del ‘Profilo del Posto’ o ‘Job Profile‘ nella selezione del personale. Questo strumento chiave delinea compiti, competenze, esperienze e tratti di personalità necessari per un ruolo specifico. Il Profilo del Posto non solo ti aiuta a definire le…

 | 

Che fare quando un dipendente continua a lamentarsi?

Quando si ha una dipendente, Giovanna, che fa un lavoro mediocre: non sufficientemente buono per essere promossa, ma nemmeno così scadente da demansionare … Il problema è che si lamenta sempre… La invitiamo a cercarsi un altro lavoro o indaghiamo? Si sa che la natura umana è portata alla lamentela, basta frequentare anche solo per…

 |  |  |  | 

Organigramma

L’organigramma non è soltanto la rappresentazione grafica di posizioni in staff o in line, ma evidenzia le funzioni, i ruoli e le mansioni all’interno dell’Organizzazione Aziendale. Quando un’Organizzazione prende in mano il suo organigramma dovrebbe vederci rispecchiata l’Azienda in termini ruoli che interagiscono con altre figure in modo che possano scaturire collaborazioni e indicazioni per…

 |  |  | 

Metodo sicuro per selezionare personale?

Nella Selezione del Personale e parlando solo di metodo, tralasciando per un momento le capacità e le competenze soggettive del valutatore, vorrei condividere con voi questa metodologia che “giorno dopo giorno” – leggi, selezione dopo selezione – mi conferma essere vincente, pratica, veloce, creativa e … soddisfacente per entrambi le parti. Esiste un metodo sicuro…

 |  | 

Manager sedentario a rischio depressione e attacchi panico

Manager sedentario a rischio depressione e attacchi panico Studio su 100 amministratori delegati, direttori generali e quadri, realizzato da BPSec Il manager statico e sedentario è più soggetto a crisi depressive e attacchi di panico, casi tra l’altro in aumento con l’avanzare della recessione economica, mentre i dirigenti che praticano una regolare attività sportiva riscontrano…